
La sua attenzione è rivolta alla realizzazione di un linguaggio progettuale unico e contemporaneo, orientato alla ricerca approfondita di forme, geometria, materiali e luce.
Attraverso un processo sperimentale, mira a portare spazi, oggetti e ambienti inaspettati nella vita delle persone, con i materiali al centro della scena.
Formatosi nella storica Università IUAV di Venezia, lavora in molti paesi come Italia, Olanda, Polonia, Cina e India, pensa e progetta soluzioni che possano integrare diversi contesti estetici, culturali e sociali, accogliendo le nuove funzioni guidate dai sempre mutevoli scenari che la vita porta con sé.
Attraverso un processo sperimentale, mira a portare spazi, oggetti e ambienti inaspettati nella vita delle persone, con i materiali al centro della scena.
Formatosi nella storica Università IUAV di Venezia, lavora in molti paesi come Italia, Olanda, Polonia, Cina e India, pensa e progetta soluzioni che possano integrare diversi contesti estetici, culturali e sociali, accogliendo le nuove funzioni guidate dai sempre mutevoli scenari che la vita porta con sé.
Tool-Kit
Borsa da viaggio per viaggio d'affari veloce, e subbuteo. Come un allenatore di calcio dirigo il mio "club di architetti" in tutte le sfide di progettazione

Architetto e Landscape designer ( studia presso Acma Milano e Fundaciò UPC di Barcellona) dall’attitudine nomade ed adattativa affianca la continuativa collaborazione con lo Studio a numerose esperienze lavorative e di ricerca in Italia e in Francia, nell’ambito della rigenerazione urbana, dei paesaggi ordinari e delle loro evoluzioni e contaminazioni.
Il suo interesse per la materia vegetale, l’arte, la fotografia e la pittura materica trovano naturale espressione nella forma di comporre scenari mutabili nella piccola come nella grande scala.
Il suo interesse per la materia vegetale, l’arte, la fotografia e la pittura materica trovano naturale espressione nella forma di comporre scenari mutabili nella piccola come nella grande scala.
Tool-Kit
Basco, taccuino e naturalmente una penna nera

Arte contemporanea: è la parola d'ordine nella mia vita e nel mio lavoro. una prospettiva definitivamente legata all'architettura più pura. Ecco perché sono particolarmente affascinato dal design di musei ed esposizioni. Credo che ogni dettaglio si traduca in una percezione complessiva coerente. I miei colleghi possono vantare la mia responsabilità, il controllo dei processi e le mie competenze di analisi e risoluzione dei problemi.
Tool-Kit
caffè rigorosamente senza zucchero

Il desiderio è la forza motrice che sotto forma di linee e geometria, crea le note adeguate per una serena composizione atemporale.
Approccio al progetto con una forte essenza accademica. Sviluppo dell'idea attraverso la ricerca e l'analisi delle diverse necessità.
Modello 3d in tempo reale come strumento conduttore per raggiungere il massimo controllo sulla strategia formale e costruttiva.
Approccio al progetto con una forte essenza accademica. Sviluppo dell'idea attraverso la ricerca e l'analisi delle diverse necessità.
Modello 3d in tempo reale come strumento conduttore per raggiungere il massimo controllo sulla strategia formale e costruttiva.
Tool-Kit
Applicazioni di musica e cuffie

Il legame con la mia città è forte, da Siena ho imparato il valore della tradizione e della storia, L'importanza della tenacia e della determinazione, il significato dei luoghi e delle persone.
Ogni luogo contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno per capirlo, scoprirlo e viverlo; come giá scritto da Italo Calvino "la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano".
Un progetto passa da una regola, dalla capacità di interpretarla e trasformarla per creare organismi capaci di integrarsi ed adattarsi nel tempo.
Ogni luogo contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno per capirlo, scoprirlo e viverlo; come giá scritto da Italo Calvino "la città non dice il suo passato, lo contiene come le linee di una mano".
Un progetto passa da una regola, dalla capacità di interpretarla e trasformarla per creare organismi capaci di integrarsi ed adattarsi nel tempo.
Tool-Kit
Mouse 3d e reflex, tutto ciò che vedo diventa un modello tridimensionale

Determinazione, creatività e flessibilità sono le proprietà che più mi rappresentano. Mi appassiona il contatto con la natura, i suoi colori e la sua capacità di adattarsi e reagire ad ogni situazione. Quest’ultima caratteristica in particolare si riflette nel mio modo di lavorare permettendomi di affrontare qualunque sfida.
Tool-Kit
Agenda e post-it per un'organizzazione svizzera

Le mie radici affondano in due culture antiche, ultra millenarie, tanto diverse da essere complementari. Quella persiana e quella italiana. Esse influenzano la mia vita personale e la mia professione di architetto, volte alla continua ricerca di equilibrio e di armonia, tra passione e dedizione, pragmatismo, curiosità e innovazione, volgendo sempre lo sguardo oltre il presente
Tool-Kit
caffè corto con tre cucchiai di zucchero

Già dagli anni della formazione, fa della curiosità di osservare tutto ciò che lo circonda il cardine di ogni ricerca compositiva.
Affascinato da tutto ciò che, a partire da un'immagine, possa suscitare emozioni, vede l'architettura come elemento che permea il vivere sociale del contesto in cui è inserita, e che da questo a sua volta si fa permeare.
Si ritrova nelle parole di Oscar Niemeyer: “Il punto di partenza è la tensione verso la bellezza, verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’inatteso siano parte anche dell’opera architettonica."
Affascinato da tutto ciò che, a partire da un'immagine, possa suscitare emozioni, vede l'architettura come elemento che permea il vivere sociale del contesto in cui è inserita, e che da questo a sua volta si fa permeare.
Si ritrova nelle parole di Oscar Niemeyer: “Il punto di partenza è la tensione verso la bellezza, verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’inatteso siano parte anche dell’opera architettonica."
Tool-Kit
Una chitarra, della buona carne e dei buoni amici

Invia il tuo curriculum a info@studiomilani.eu