Tipologia Progetto

Residenza Privata

Anno

2018 – in corso

Tag

Travertino Corten Acqua Landscape Geometria Vetro Virus Interior

Fotografi

Gae del Rio

Luca Bani

Stato

In corso

Localizzazione

Volterra, Italia

Una piccola unità rurale compatta e in pietra, un luogo sospeso tra i boschi, olivi e il sapore del mare all’orizzonte, questo lo scenario dell’intervento di recupero e ampliamento a scopo ricettivo in una piccola azienda agricola del Volterrano.

Le rocce affioranti e sciolte nel terreno collinare hanno ispirato il concept dell’ampliamento del piccolo edificio oltre che l’approccio materico e tecnologico per la realizzazione dei piani di posa degli interrati.

Da un lato, infatti, la pietra sciolta si fa edificio, aggregandosi all’esistente con raccordi trasparenti in acciaio corten e vetro, in una scolpitura netta dei due monoliti prismatici di nuova costruzione; dall’altro recuperando un uso tipico di queste zone riveste il in un gioco di chiaroscuri il salto di quota tra l’edificio e lo spazio tecnico e destinato ai posteggi a quota inferiore.

La nettezza delle linee che definiscono la composizione, accompagnata dalle ombre drammatiche che si generano in questo spazio agricolo aperto tra i boschi, porta con sé un tappeto di pietra che circonda i tre edifici e contiene una piscina profonda e aperta sull’orizzonte.

Gli ampliamenti metafisici di travertino e coperture con gronda interna in acciaio si affacciano l’uno verso la piscina l’altro verso il campo di ulivi attraverso due bowindows in corten infissi nella superficie lapidea e sporgenti verso l’esterno.

Ulteriore protagonista di questo racconto materico è  il parco che accompagna il passaggio tra le varie giaciture all’interno della proprietà, lungo l’asse nord-sud e definisce una riva sinuosa di ciottoli di fiume su cui si aggregano linee nervose di metallo o travertino nella direzione opposta.

La riva di ciottoli ed erbacee che si allarga in una spiaggia disseminata di grosse rocce tondeggianti, al lato della piscina, si anima dalla fine dell’inverno alla fine dell’estate di cromine in sfumatura variabile longitudinalmente e di altezza media. Variano non solo le fioriture ma anche le tonalità di verdi e grigi delle foglie.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico