Tipologia Progetto

Struttura Commerciale

Anno

2008 – in corso

Tag

Marmo Geometria Riflesso Luce Corten Interior Iconico

Fotografi

Pallon Daruwala

Stato

In corso

Localizzazione

Bangalore, India

Lo showroom di pietre, marmi e graniti naturali HMG Stones di Bangalore è stato progettato per conferire al visitatore la stessa atmosfera di una museo di arte contemporanea o meglio quella di un teatro. 

Situato in Sankey Raod n.1, affacciato sulla direttrice che porta all’aeroporto e convoglia un milione di veicoli al giorno, l’edificio dall’originale facciata costruita interamente in vetro e acciaio è impreziosita da un vestito a trama verticale, realizzato con le lame dismesse dei telai usati per tagliare i blocchi di pietra in lastre e qui reinterpretate come frangisole e schermatura acustica, risulta essere iconico e fortemente identitario.

All’intorno dell’edificio una cintura pedonale costituita da una piazzetta nella quale l’uso degli esagoni che sono la matrice geometrico-compositiva di tutto l’edificio, diventano gradoni sui quali i passanti e i clienti possono sedersi.

Tutto il design è stato ispirato appunto dal guscio della tartaruga, composta da 11 esagoni diversi che in parte si specchiano sui due lati, una maglia esagonale di grande complessità estremamente efficace nel sottolineare un preciso riferimento al senso di unicità e di esclusività che ciascuna lastra di marmo racchiude in sè, come il guscio di una tartaruga, sottolineando se possibile un ulteriore legame con la natura, proprio della cultura indiana.

Quattro sono i livelli espositivi, suddivisi per teche materiche, più una terrazza ed un volume sospeso, uno skybox, esclusivo volume galleggiante nel paesaggio della città indiana, che verrà utilizzato per eventi, mostre e presentazioni di eventi speciali.

Un lavoro particolarmente approfondito e di ricerca è stato svolto per l’aspetto illuminotecnico, per il quale abbiamo disegnato insieme alla ditta Panzeri di Monza e alla ditta IvorySense di di Bangalore, delle luci speciali che costituiscono un unicum irripetibile e valorizzano tutta la perizia artigianale e la competenza tecnica del gruppo di realizzazione e progettazione.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico