Tipologia Progetto
Struttura Alberghiera
Anno
2018
Tag
Landscape Geometria Acqua Pietra Vetro Interior Iconico
Stato
In corso
Localizzazione
Castellina in Chianti, Italia
Fino a poco meno di quarant’anni fa il sito in questione ospitava una delle aziende zootecniche per l’allevamento intensivo di avicoli, suini e conigli più importanti d’Italia.
Le crescenti difficoltà economiche nella gestione dell’attività dovute all’aumento di competitività nel settore zootecnico negli anni successivi, hanno portato ad un graduale restringimento dell’attività fino al collasso di tutto l’impianto. Attualmente l’area presenta un forte degrado ambientale essendo disseminata di capannoni di varie dimensioni, e di case coloniche e abitazioni di nuova costruzione prive di manutenzione.
Il progetto che si identifica in un piano di recupero, oltre ad una riqualificazione paesaggistica e funzionale dell’area propone la realizzazione di una struttura ricettiva di alta qualità.
Utilizzando le tracce derivate dalla demolizione del preesistente impianto zootecnico, e mantenendo le quote altimetriche, si sono realizzati due livelli di camere integrate nel profilo della collina originaria, e attraverso l’uso di coperture inerbite si è ricreata una continuità paesaggistica che risarcisce l’aspetto del versante.
Di fatto non vengono realizzate nuove “ferite”, e il sistema delle camere articolato su più quote, viene ricucito da percorsi ipogei che permettono di raggiungere il nucleo principale collocato sulla sommità della collina, dove in sostituzione di tre vecchie case vengono realizzati tre elementi architettonici “three stones” all’interno dei quali si sviluppa tutto il sistema dell’accoglienza e della ristorazione dell’intero sistema alberghiero. Tra i tre sassi una piazza, che raccoglie i flussi del parco rurale lineare e li riporta alle varie terrazze verdi degli edifici ipogei in un’articolazione spaziale fluida e senza cesure.
A completamento delle dotazioni, realizzato sul lato opposto della collina, l’edificio wellness interamente rivestito in pietra, il sistema dei parcheggi ed un teatro all’aperto affacciato sulla valle.