Tipologia Progetto

Allestimento Temporaneo

Anno

2009 – 2011

Tag

Legno Vetro Geometria Arte

Fotografi

Paola De Pietri

Stato

Completato

Localizzazione

Siena, Italia

Un exhibit design funzionale “al presente” ma disponibile a modellarsi per il futuro, a ricrearsi in altri luoghi, a moltiplicarsi o ridursi nello spazio: non un allestimento effimero, ma un’architettura mutevole.

La temporaneità delle mostre-evento, ha spesso portato a concepire allestimenti che influenzati dal loro essere precari e provvisori, assecondassero una logica scenografica.

In virtù della organizzazione modulare degli elementi si determina così la possibilità di riutilizzo, totale o parziale dei componenti, organizzati con modularità, componibilità, versatilità tali da permettere la valorizzazione di diverse tipologie di opere.

Potremmo dire quindi che l’adattabilità e la facilità di smontaggio, oltre ad una realizzazione con materiali di alta qualità e durabilità rappresenta la missione principale che il “progetto Tetris” ha cercato di cogliere.

Il prezioso nastro che avvolge il corpo centrale del Museo Civico di Montepulciano è lo stesso che riesce a modellarsi nelle stanze del Santa Maria della Scala a Siena.

Realizzato in colore nero con finitura laccata e dotato di sistemi di ancoraggio e montaggio, porta illuminazione propria a led, dimmerabile e stabile nella temperatura colore. 

Incastonati sul nastro e congelati dietro a vetri satinati, trovano collocazione i testi dell’apparato critico, a conferire un’immagine generale contemporanea e fluida.

A corredo di questa parte centrale tavoli strutturalmente autoportanti, anch’essi singolarmente cablati che possono essere aggregati a comporre un unico treno di elementi oppure ciascuno utilizzati in forma autonoma e compiuta.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico