Tipologia Progetto

Residenza Privata

Anno

2002

Tag

Interior Riflesso Pietra Corten

Tag

Paola De Pietri

Stato

Completato

Localizzazione

Siena, Italia

L’affaccio su una delle chiese più inusuali di Siena, in quanto barocca, non poteva non essere determinante nell’elaborazione di un progetto di ristrutturazione estroverso ed intimo al tempo stesso.

La luce riflessa dalla pietra bianchissima della Chiesa di Provenzano racconta lo scorrere del giorno con le sue modulazioni cicliche calde e fredde dall’alba al tramonto. La piazza pubblica è così in simbiosi con la terrazza-piazza privata interna ed esterna.

Come spesso nelle nostre ristrutturazioni il progetto è trasversale alle varie discipline progettuali e utilizza un materiale di riferimento declinato nei vari ambienti e funzioni dell’appartamento.

La casa che spesso ospita studenti e professori stranieri racconta un modo contemporaneo di vivere una città come Siena, solo apparentemente sbilanciata verso la storia.

Particolare attenzione è stata dedicata alla realizzazione di una linea d’arredo dedicata, questa ordisce e tenta di risolvere alcuni temi tradizionali dell’interior quali il tavolo, la libreria e alcuni contenitori sospesi.

Molto dettagliato è anche il progetto di allestimento della terrazza, organizzato in un percorso di vaschevasi per il verde, composto da forme pure cilindriche o porzione di cilindro che oltre al contenere il verde rifrangono la luce e riflettono la chiesa conferendo un effetto di sorpresa alla passeggiata tra le sculture che affacciano sulla piazza.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico