Tipologia Progetto

Complesso Residenziale

Anno

2019

Tag

Metallo Riflesso Cemento Housing Geometria

Stato

Concorso su invito concluso

Localizzazione

Teheran, Iran

Il bando per il Nasrin Residential Complex prevedeva la realizzazione di dieci residenze di lusso nel centro di Teheran.

Studiata la localizzazione e individuata la tipologia a torre, scelta fortemente indirizzata dalle dimensioni del lotto e dal regolamento edilizio della città, il progetto cerca di mettere in scena tre atti di una stessa rappresentazione: l’interazione tra la luce naturale ed l’edificio nel volgere delle ore e delle stagioni, l’evocazione di elementi caratterizzanti la cultura architettonica persiana e l’idea di rendere l’edificio una sorta di organismo vegetale, una specie di tronco dentro il quale abita la vita.

Per ottenere questi effetti, il sistema dei pieni e dei vuoti, degli aggetti e delle rientranze, con la quale si alternano logge e terrazze, rappresentano l’astrazione geometrica della corteccia dell’albero,  impreziosita dalla presenza del muschio o di altri organismi viventi, evidenziati dagli allestimenti arborei delle terrazze stesse.

Sul filo esterno di questo ritmo volumetrico corre per tutto l’edificio un rivestimento in lamiera forata color ottone brunito, che nell’atteggiamento notturno, quasi di protezione, fodera interamente il tronco, e che invece, durante il giorno,può essere modulato in infinite variazioni di apertura, a conferire all’edificio un aspetto cangiante e metamorfico. 

La scelta della finitura del metallo è stata suggerita dalla temperatura colore prevalente della luce di Teheran.

Le grandi sottrazioni di massa sul volume sono delle tarsie tridimensionali di ceramiche persiane, che segnalano gli ingressi e le terrazze a doppio volume.

Un edificio iconico che, inserito nello skyline di Teheran, rappresenti una sorpresa percettiva.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico