Tipologia Progetto

Struttura Museale

Anno

2018

Tag

Geometria Tecnologia Legno Bianco Luce

Stato

Proposta su invito conclusa

Localizzazione

Milano, Italia

Collocato al piano terra all’interno della casa della memoria, è uno spazio di dimensioni limitate e fortemente caratterizzato da vincoli impiantistici e funzionali.

Per questo fin da subito la scelta progettuale è ricaduta su l’intenzione di progettare un oggetto in appoggio senza esigenze strutturali, un monolite tecnologico, una scatola nera, uno scrigno che potesse essere la memoria parlante di tutti gli eventi della resistenza.

Un elemento quindi simbolico, archetipo, quasi monumentale non tanto nelle dimensioni quanto nella suggestione, e che potesse essere anche il custode di eventi passati e intenzioni future, un database dove poter reperire l’enormità di informazione e documenti possibili sul tema, e in grado anche di adempiere al ruolo di “scheda madre” con la quale tutti gli altri musei della resistenza del territorio nazionale avrebbero potuto collegarsi e costituire una rete.

Basato sulla geometria del  tetraicosagono, risolto negli alzati in color “nero monitor riflettente”, è scavato all’interno per ricavarne un’agorà completamente foderata in legno noce nazionale, in grado di ospitare eventi, dibattiti, reading e piccoli concerti.

Un forte contrasto tra le due dimensioni, quella liquida e astratta dell’informazione storica, che si attiva sulle pareti nere del perimetro esterno attraverso una serie di dispositivi di cui il visitatore verrà dotato, e quella materica mnemonica riparata, ricavata dentro la materia tecnologica, come se il futuro avesse un cuore storico.

Seguendo la metafora della noce potremmo sintetizzare Il guscio rappresenta la contemporaneità mentre il mallo la tradizione.

Il progetto si compone anche di una parte esterna nella quale verrà realito il Giardino della Costituzione pensato come il naturale prosecuzione del percorso esperienziale del museo della resistenza, ma anche come vero e proprio monumento alla Costituzione Italiana e spazio pubblico all’aperto.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico