Tipologia Progetto

Allestimento Temporaneo

Anno

2007

Tag

Legno Vetro Geometria Arte

Fotografi

Paola De Pietri

Mentions

AND N. 24

Stato

Completato

Localizzazione

Siena, Italia

L’allestimento si caratterizza per la scelta di risolvere il corpo centrale della mostra con un gesto unico determinato da molti piani inclinati che creano effetti di tipo prospettico di diversa profondità dando all’insieme un tratto ipnotico e vibrante.

Si è scelto quindi l’archetipo di un modello di architettura funeraria etrusca solitamente non percepibile in quanto ipogea.

La sezione riemersa dal suolo produce un volume che strecciato e deformato nella propria longitudinalità e scomposto poi in porzioni di larghezza costante, produce il percorso narrativo della mostra.

Si modifica così il tradizionale modello di teca espositiva. Queste porzioni, allineate  all’interno di un unico profilo volumetrico, permettono di non perdere il segno di sezione generatrice del progetto e al tempo stesso recuperano una visione unitaria di insieme del volume.

la scelta del bianco è funzionale all’astrazione concettuale della tomba, sottolineando ancora una volta il carattere architettonico dell’oggetto.

All’interno di queste teche-scrigno sono raccolti i vasi attici della collezione Bonci-Casuccini, una delle collezioni più prestigiose ed importanti d’europa sul tema.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico