Tipologia di progetto

Struttura alberghiera

Anno

2019

Tag

Restauro Resina Intonaco Legno Arte Interior

Fotografi

Cuauhtémoc Giancaterino

Stato

Completato

Localizzazione

Siena, Italia

La prestigiosa localizzazione dell’edificio, a pochi metri da Piazza del Campo e da Piazza Duomo, e le caratteristiche formali dello stesso, che ha vissuto fasi di abbandono come pure recenti interventi di consolidamento, ci hanno indirizzati a cercare delle modalità di intervento che rispettassero gli elementi tipologici peculiari della struttura e il suo impianto originale.

A conferma della qualità dell’organismo, strati pittorici di diverse epoche e diverse tonalità cromatiche sono emerse durante i primi saggi.

Si è a quel punto deciso di avviare una vera e propria campagna filologica di restauro, che ci ha permesso di svelare per intero il segreto custodito al di sotto dei vari livelli di intonaco.

Con l’intento di ripristinare un layout più possibile simile a quello originale, si sono demolite delle tramezzature che hanno permesso di ricondurre gli spazi al loro aspetto fondativo e si sono limitati i tagli nelle murature portanti, e le conseguenti cerchiature, cercando di andare a riaprire gli assi distributivi del ‘700, evidentemente tamponanti in fasi successive.

Il progetto prevedeva di realizzare un B&B di fascia alta, dotato di 4 camere da letto doppie, con rispettivi servizi sanitari, una zona comune e un punto cottura, il tutto a ricreare un’atmosfera domestica e nobiliare al tempo stesso.

Fin dai primi ritrovamenti degli affreschi si è vissuta la suggestione di un’atmosfera “artisticamente polverosa”, una sorta di natura morta di Morandi che ha rappresentato il fil rouge di tutta la realizzazione.

Una pellicola di resina ad alta resistenza meccanica riunisce tutti gli ambienti, andando a ricostituire un piano neutro sul quale si appoggiano le murature decorate e affrescate, e sul quale la luce si scompone in materia nebulosa.

Notevoli i rivestimenti dei bagni provenienti da quattro cave di travertino del nostro territorio, e posati per lo più in grande formato, privilegiando la struttura della materia rispetto al disegno della composizione.

01.Racconto Fotografico

02.Racconto Tecnico