Tipologia Progetto

Uffici

Anno

2008

Tag

Landscape Corten Recupero Geometria Vetro Cemento Virus

Mentions

Abitare N.460

Stato

Non realizzato

Localizzazione

Todi, Italia

Tradizione e innovazione non competono, ma realizzano una terza via del tutto inedita.

Progetti come quello di Aria a san Bartolomeo di Todi permettono di riaffermare il carattere umano della contemporaneità.

La progettazione si articola in 3 momenti: il recupero della struttura storica, l’organizzazione della nuova volumetria, la fascia di contatto tra le due parti. 

Il borgo è caratterizzato da forti spessori murari e da un rapporto superficie volume che penalizza lo spazio calpestabile.

Questa peculiarità ci ha indirizzati a realizzare una struttura sospesa, leggera per disegno e statura, che oltre a risolvere il dispositivo funzionale crea un un cannocchiale tra Montecastello e Todi, enfatizzando la principale direttrice paesaggistica.

Per evidenziare la solitudine quasi metafisica del complesso, si procede ad un filologico restauro del guscio in pietra, ricucendo tutta la forometria storica ancora visibile, che verrà resa leggibile tramite un arretramento della ricucitura muraria che produrrà così un’ombra, l’insieme delle ombre costituirà l’impronta di tutti i prospetti che nel corso dei secoli sono stati messi in scena san Bartolomeo.

Solo successivamente verranno intagliate le facciate sul perimetro esterno per creare le aperture funzionali al nuovo progetto.

Assunta la presenza del borgo come vincolo, il nuovo intervento tiene conto della proiezione dell’impronta dello stesso anche al livello inferiore, andando ad individuare il sistema di collegamenti che raccordano verticalmente le due anime del progetto.

La forma allungata a raccordi spezzati segue quindi esattamente, l’individuazione di una curva di livello secondo il nostro sistema di riferimento.

Una cintura strutturale stretta al colle, totalmente vetrata verso todi, all’interno della quali si articolano i quattro dipartimenti operativi. 

Il tetto giardino contribuirà ad ottimizzare le prestazioni all’interno dei nuovi spazi direzionali così ostinatamente trasparenti.

A completare l’impianto un ristorante, ed un teatro auditorium da 350 posti con accesso autonomo.

01.Racconto fotografico

02.Racconto tecnico