
Architetture Verticali
estratto del servizio di Marina Paul
[…L’apparenza, dall’esterno sembra inquadrarlo in un qualunque e consueto intervento di ristrutturazione in un centro storico: in realtà è un contenitore completamente svuotato, il cui interno rappresenta l’esatta negazione di un progetto di tipo conservativo.
L’organizzazione interna degli spazi è infatti parte di un complesso sistema strutturale e architettonico dove il grande tema affrontato è stato quello della dimensione verticale, vero e proprio collettore e distributore oltre che proiettore di luce e di vertigine.
Vertigine di vuoti, trasparenze, matericità, rifrazioni che parcellizzano lo spazio o lo amplificano.
Un vero e proprio “perdersi” dello guardo e delle percezioni prospettiche che insistono su aspetti e complessità che si ricollegano a nuove filosofie dell’abitare contemporaneo…]