
Estratto dell’articolo Blue Cube a Siena
[ … Fasce di finestre di ampie dimensioni e variabili in altezza interrompono l’orizzontalità della struttura, un tempo dominante. Grazie all’interazione di entrambi gli elementi, a chi osserva risulta un gioco dinamico di luci e ombre.
Questo effetto ottico di profondità è sostenuto dalla strutturazione della facciata. L’architetto attinge a due materiali contrastanti: gran parte dell’edificio è rivestito da uno strato d’intonaco blu intenso, da cui deriva il nome dell’edificio: Blue Cube. … ]