Area n°37

Una Casa a Siena

estratto dall’articolo di Vittorio Savi

[… Molti punti per l’autore. Andrea Milani, progettista giovane, che cerca di sottomettere il talento individuale alla tradizione disciplinare – in particolare, all’anello negletto del restauro unito con la conservazione della materia architettonica.

Questa volta egli si è mosso dal principio albertiano: la casa, i corridoi, le sale, le stanze e le camere, dover essere come la piccola città, le strade, le piazze, le abitazioni private e le architetture pubbliche.

Ha redatto il progetto quale palinsesto delle migliorie apportate alla composizione degli elementi, alla frontiera dell’unità con la disaggregazione; ha animato l’organismo di spessore teorico notevole; ma non ha mancato di renderlo concreto e lo fatto tramite l’esecuzione, protratta fino al montaggio dei materiali contemporanei insieme ai materiali del passato remoto e a quelli del passato prossimo: episodi espressionisti, costruttivisti oppure minimalisti. …]

Vedi progettoVedi progetto