Abitare N°411

Estratto dell’articolo “Architettura Stratificata”

“la memoria è la chiave di lettura di una casa-studio che, nel suo sviluppo verticale, sfrutta la stratificazione della città storica”

[ … Una casa nella via più vecchia della città e un appartamento che, in quello che fu un duecentesco convento, sfrutta la stratificazione urbana e si sviluppa tutto in verticale…

Un disegno spaziale estremamente complesso che trova il suo fulcro nel sistema delle scale, concepite come una presenza discreta, generatrice dei disimpegni curvilinei che, alludendo a una forma absidale, ribadiscono il tema della memoria … ] 

Vedi progettoVedi progetto