
1° Premio
Ente Promotore Castellina Futura S.r.l., con il patrocinio del Comune di Castellina in Chianti (SI).
L’approccio adottato per il recupero dell’area ex-mangimificio Niccolai si basa anzitutto sulla volontà di realizzare un’operazione di ricucitura urbana giustapposta al tessuto consolidato del centro storico, mediante un intervento architettonico inserito armonicamente nel paesaggio.
Tenuto conto delle esigenze dell’Amministrazione Comunale relative all’edificazione di un nuovo plesso scolastico nonché delle attuali condizioni della domanda e offerta esistenti nel mercato immobiliare diffuso tra Castellina in Chianti, la Val d’Elsa e i Comuni limitrofi, la natura dell’intervento si focalizza su una nuova polarità urbana a prevalente destinazione commerciale e ricreativa, combinata ad una quota parte di volumetria residenziale a tipologia mista, raccolta attorno ad una piazza, nuovo fulcro socio-economico per attività di varia natura.
La forma dello spazio pubblico e dell’ambiente costruito riprende la matrice geometrica di impronta medievale propria del nucleo cittadino esistente, amplificando il dinamismo delle viste lungo i percorsi pedonali e accentuandone l’effetto prospettico negli scorci verso il panorama. Da cui la scelta di affossare l’edificio adibito a clinica posto sul versante più panoramico del sito, prediligendo una fruizione democratica del paesaggio rispetto alla presenza invadente dell’architettura, che viceversa si incastona sul declivio della scarpata esistente in rapporto dialettico con le curve di livello e il profilo del declivio, mantenendo quella valenza di osservatorio astronomico che la sua particolare collocazione gli concede.
I parcheggi, posti perimetralmente alla piazza e al di sotto dei nuovi fabbricati, garantiscono la permeabilità di una cospicua superficie attualmente cementificata, ulteriore riscontro di un inserimento ambientale consapevole volto ad un impatto idro-geologico contenuto.