Nell’evoluzione del concetto di teca come oggetto architettonico, un viaggio onirico voyeristico tra finestre assorbite ed espulse da un volume continuo bianco.
Un semplice e puro volume architettonico viene manipolato e scomposto puntualmente, sottoponendolo ad azioni di sottrazione ed addizione di altri piccoli volumi che determinano la strombatura di teche irregolari a forma di tronco di piramide secondo una combinazione di pieni e di vuoti.
L'allestimento si...